Vistosi finalista alla decima edizione del Venetian Smart Lighting Award 2025, il premio che dal 2015 valorizza l’eccellenza delle aziende venete nel settore dell’illuminazione, promuovendo prodotti innovativi, versatili e capaci di rispondere alle sfide del mercato contemporaneo.
Dopo la vittoria nell’edizione precedente con Plissé, la collezione firmata da Chiaramonte & Marin che ha conquistato la giuria per la sua raffinata eleganza e l’uso sapiente del vetro soffiato, Vistosi torna protagonista con due nuove collezioni di eccellenza: Dione e Jeff.
Le collezioni in gara
Dione, disegnata da atelier oï, è una collezione che gioca con dischi in vetro sovrapposti e una base in metallo che ospita due sorgenti LED. La prima diffonde una luce ambientale calda, la seconda proietta una luce direzionale sulle superfici sottostanti. I due elementi in vetro sono regolabili in altezza grazie a un sistema di aggancio che scorre lungo i cavi, permettendo configurazioni sempre diverse, anche con un solo diffusore.
Jeff, disegnata da Pio e Tito Toso, è un sistema architettonico di luce composto da due moduli distinti – uno allungato e uno curvo – progettati per creare configurazioni libere e personalizzabili. Jeff è ideale per installazioni su misura e scenografiche, come hall e grandi spazi hospitality. Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta delle sorgenti luminose per esaltare la purezza del vetro senza creare ombre interne, offrendo massima trasparenza e valorizzando la lavorazione artigianale.
Un premio che guarda al futuro del lighting design
Il Venetian Smart Lighting Award 2025 è molto più di un concorso: è una piattaforma di crescita che ogni anno celebra l’innovazione e la qualità delle aziende del territorio. Grazie a una prestigiosa collaborazione con la Venice Design Week, quest’anno il premio si arricchisce di una straordinaria opportunità: il vincitore della categoria “Migliore lampada di design che attiva l’innovazione” accederà direttamente e gratuitamente alla Venice Design Week 2025, in programma dall’11 al 19 ottobre.
Una sinergia che porta il meglio del lighting design veneto sotto i riflettori internazionali e che rafforza la visibilità delle aziende partecipanti nel panorama globale del design.
Le categorie in concorso
Le aziende possono candidarsi in quattro categorie principali:
Migliore lampada decorativa per uso contract
Migliore lampada di design che attiva l’innovazione
Migliore lampada per uso speciale
Migliore soluzione sulla luce che scompare – Invisible Light
Inoltre, sarà assegnato il premio speciale “Silvano Oldani” per la miglior capacità di comunicazione tra i finalisti.
Una giuria di eccellenza
I prodotti in gara saranno valutati da una giuria di altissimo profilo, composta da esperti del settore della luce, del design e della cultura del progetto: Alberto Bassi, Caterina Colle, Laura Bellia, Susanna Antico e Paolo De Lucchi.
La cerimonia di premiazione
I vincitori saranno annunciati durante la Cena di Gala prevista per oggi, giovedì 10 luglio presso la splendida Villa Ca’ Marcello a Piombino Dese (PD). Una serata dedicata al networking tra aziende, lighting designer, architetti e operatori del settore per celebrare le eccellenze del lighting veneto e tracciare nuove prospettive internazionali.
Con la nomina a finaliste di Dione e Jeff, Vistosi conferma ancora una volta il proprio ruolo di primo piano nel mondo dell’illuminazione decorativa, portando avanti la missione di coniugare tradizione muranese, ricerca tecnologica e design contemporaneo per creare prodotti di grande valore estetico e funzionale.
© 2024 Vetreria Vistosi srl
Via Galileo Galilei, 9-9/A-11
31021 Mogliano Veneto – TV (Italy)
T. +39 041 5903480 / +39 041 5900170
Email: vistosi@vistosi.it
P.IVA IT02497840278
Registro imprese 01808840266
Numero di iscrizione REA TV- 170728
Capitale sociale 100.000,00 €
© 2024 Vetreria Vistosi srl
Via Galileo Galilei, 9-9/A-11
31021 Mogliano Veneto – TV (Italy)
T. +39 041 5903480 / +39 041 5900170
vistosi@vistosi.it
P.IVA IT02497840278