Giogali nel catalogo di Triennale

Il catalogo accompagna l’omonima mostra in Triennale Milano (27 gennaio – 23 aprile 2023) e ripercorre oltre sessant’anni di attività di Angelo Mangiarotti attraverso un’ampia selezione di opere, progetti, documenti e materiali inediti accompagnati da saggi e testimonianze di progettisti, intellettuali e di suoi collaboratori. Un racconto affascinante che prova ancora una volta che l’ingegnosità e la raffinatezza delle collezioni Mangiarotti non finiscono mai in se stesse, ma servono a soddisfare le esigenze dei futuri utilizzatori e, soprattutto, le esigenze dei materiali. Alla base della sua pratica c’è un’approfondita conoscenza della composizione fisica e delle caratteristiche tattili dei materiali, che spesso vengono utilizzati in maniera pura, mai nascosta o camuffata, e pratiche che permettono lavorazioni in modi tradizionali o con l’ausilio di nuove tecnologie frutto del tempo trascorso a stretto contatto con gli artigiani. Ne è esempio l’esperienza con i vetrai muranesi che lo hanno ispirato a disegnare la forma di un gancio di vetro realizzato a mano che connesso con altri moduli identici ha dato vita all’iconica collezione di lampade Giogali nel 1967.
Vistosi è presente alla mostra in Triennale dedicata al Maestro con due meravigliose e imponenti tende di ganci in puro cristallo Giogali e nel volume dove viene raccontata la genesi del gancio con una meravigliosa ricostruzione di schizzi, testimonianze e racconti.

Mostra Angelo Mangiarotti | Quando le strutture prendono forma

https://triennale.org/eventi/angelo-mangiarotti-quando-strutture-prendono-forma

10 | 02 | 2023

Gallery

Video

Video prodotto

Scopri altre news ed eventi

12 | 08 | 2025

Biennale Architettura 2025 10 Maggio - 23 Novembre. Un'edizione da non perdere!

22 | 07 | 2025

Chiusura estiva 2025

24 | 06 | 2025

Aria. A medium for connection

19 | 06 | 2025

CDC Maison Hanoi inaugura il nuovo showroom con un ampio spazio dedicato a Vistosi