Benvenuti alla 62° Edizione del Salone del Mobile!

Il Salone del Mobile 2024 si riafferma come evento di rilievo nel panorama del design: dal 16 al 21 aprile presso gli spazi della Fiera di Rho, si terrà il principale appuntamento internazionale per l’industria del design presso la Fiera di Rho a Milano giunto alla sua 62ª edizione.

Fondata nel 1961, questa manifestazione offre una vasta gamma di arredi caratterizzati da espressività e innovazione funzionale, tecnologica e materica, concepiti per arricchire gli ambienti domestici. Concetti come ingegno, visione, innovazione, eccellenza sostenibile ed emozione sono il vocabolario comune delle aziende e dei brand presenti al Salone Internazionale del Mobile, il quale si conferma sempre più globale, inclusivo e in dialogo con l’intero sistema creativo e produttivo dell’arredamento. Ogni anno, questa manifestazione si consolida come laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro, relazione e nuove opportunità di business. È qui che vengono presentati prototipi e novità nel settore degli arredi, degli spazi domestici e degli stili di vita: dalle camere da letto alle zone pranzo e living, dai corridoi d’ingresso agli ambienti di servizio, fino agli spazi all’aperto con i relativi mobili e guardaroba. Letti, tavoli, sedute e imbottiti diventano protagonisti di una narrazione che, partendo dalla singola stanza, esplora le trasformazioni nel modo di vivere e di conseguenza nell’abitare e nell’arredare.

Il Salone del Mobile 2024 è il più importante evento a livello internazionale nel settore dell’arredamento e del design. L’edizione di quest’anno vedrà la presenza di Eurocucina e FTK Technology for the Kitchen, oltre al Salone Internazionale del Bagno, offrendo così una panoramica completa su tutti gli ambienti interni. Non mancherà l’appuntamento con il Salone Satellite, dedicato alle scuole, alle università e ai designer under 35, che festeggerà i suoi primi 25 anni di attività con una grande esposizione presso la Triennale di Milano. Tutti questi elementi confermano il Salone del Mobile come luogo di incontro e business, ma anche come punto di riferimento per le innovazioni e le sperimentazioni del settore. A testimoniare la grande partecipazione, oltre ai numeri e all’origine dei visitatori, saranno gli eventi che animeranno Milano durante la settimana del Salone del Mobile.

Puoi trovarci con una meravigliosa installazione Giogali custom disegnata da Angelo Mangiarotti e realizzata in edizione speciale per il prestigioso marchio Minotti (Salone internazionale del mobile Pad. 11 stand E15 G12 G16 E27 G22). L’iconica collezione di Vistosi è nata da un’idea geniale del Maestro nel 1967 che creò un elemento singolo componibile e lo fece realizzare dai maestri della storica vetreria muranese. Un cilindro di circa 150 cm di quasi ottocento ganci di puro cristallo. Salone internazionale del bagno Pad. 06 stand B24 l’azienda Calibe ha scelto due sospensioni della collezione Anisette per accogliere i visitatori in questa settimana che vedrà coinvolta l’intera città di Milano in un turbinio non stop di eventi.

Fuorisalone puoi trovare le nostre lampade presso jrk design e StudioS Interiors.
Lo speciale evento dal titolo “Quadriarmonia” si terrà martedì 16 aprile dalle ore 18.30 negli spazi del jrk design district in Via San Giovanni sul Muro | Via Brentano in occasione della MDW 2024.

Una serata dedicata alla celebrazione della materia, declinata e valorizzata attraverso i principi dell’armocromia, in collaborazione con partner come BluInterni, Cerasa, dibiesse cucine e Inkiostro Bianco, e con la partecipazione di Vistosi.

16 | 04 | 2024

Gallery

Video

Video prodotto

Scopri altre news ed eventi

11 | 06 | 2025

Vistosi alla nuova apertura dello showroom Flux Luxury di Ottawa

20 | 05 | 2025

Vistosi protagonista su Sky Arte nello speciale dedicato a Euroluce 2025

28 | 04 | 2025

Vistosi torna a ICFF New York: tre giorni di design e ispirazione internazionale dal 18 al 20 maggio 2025

24 | 04 | 2025

Vistosi trionfa al Red Dot 2025 con Anisette e Plissé

15 | 04 | 2024

EUROLUCE 2025: Vistosi Highlights

03 | 03 | 2025

LEDucation 2025: Vistosi sarà presente!