Vistosi sponsor tecnico della Mostra dedicata ad Angelo Mangiarotti

Mogliano 16 gennaio 2023. Dal 27 gennaio al 23 aprile 2023 Triennale Milano presenta la mostra Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma, a cura di Fulvio Irace, con Francesca Albani, Franz Graf (sezione architettura), Luca Pietro Nicoletti (sezione scultura), Marco Sammicheli (sezione design), e con il supporto di Giulio Barazzetta.

La storica vetreria veneta Vistosi, è uno dei due sponsor tecnici, il solo nel settore illuminazione, selezionati per la mostra dedicata ad Angelo Mangiarotti. L’esposizione si terrà in Triennale Milano dal 27 gennaio al 23 aprile 2023.

L’azienda infatti deve al genio creativo del Maestro Mangiarotti il sistema di lampade modulari composte da un unico e innovativo elemento in cristallo lavorato a mano: il gancio Giogali.

“Non potevamo certo non rendere omaggio ad Angelo Mangiarotti” commenta Matteo Moretti, C.E.O. di Vistosi “Giogali, disegnata nel 1967 è diventata per noi un’icona che ci distingue rendendoci riconoscibili in tutto il mondo.

Il lavoro svolto dal Maestro su il ‘modulo’ sia in architettura che nel design, con Giogali raggiunge uno dei punti più alti della sua ricerca. L’elemento del gancio da lui sviluppato e brevettato la prima volta nel 1967 non è solo esempio di efficienza tecnico-produttiva, semplificazione delle linee e “design dell’essenziale, ma anche ricerca dei limiti estremi della materia, il vetro artistico di Murano. Il vetro, fragile per antonomasia, diventa struttura: così l’architettura diventa design!

I suoi progetti evidenziano infatti l’importanza dell’elemento ricorrente ma anche l’imprescindibile necessità che riponeva nello studio puntuale e profondo dei materiali: in questo filone si inserisce il sistema Giogali, che Vistosi sceglie di presentare qui in Triennale come un prezioso tendaggio di puro cristallo brillante. Due tende di grandi dimensioni, di quasi cinque metri di altezza, più di 6000 ganci, creano lo scenario perfetto per le opere in esposizione diventando punto focale dell’attenzione del visitatore.”

Vistosi è riconosciuta a livello mondiale come una storica e tradizionale industria artigiana 2.0 che in questi anni è cresciuta guadagnandosi meritati e importanti riconoscimenti sia di prodotto, come le recenti due Menzione D’onore alla XXVI Edizione del Premio Compasso D’oro o come il premio istituzionale ricevuto a Montecitorio per essere una tra le cento aziende Italiane più rappresentative del Made in Italy nel mondo.

Forte di una vetreria, tra le più tradizionali ad oggi rimaste, e con la consulenza del dipartimento di ricerca e sviluppo interno, Vistosi ha portato a termine importanti progetti custom per committenti e brand internazionali soprattutto nel settore Luxory Retailer e Hotellerie molti dei quali con installazioni di grandi dimensioni in tutto il mondo come nella hall di Cafè Royal a Londra e nell’aeroporto di Doha, Qatar, nelle suite del Four Seasons a Toronto o nell’ Hotel Baglioni in Italia per citarne alcune.

Moretti conclude: “Negli anni abbiamo cercato di tenere viva l’opera del Maestro partecipando alle molte tappe del tour “La Tettonica dell’Assemblaggio” e questo nuovo appuntamento ci rende ancor più orgogliosi di poter contribuire a continuare la sua storia.”

27 | 01 | 2023

Gallery

Video

Video prodotto

Scopri altre news ed eventi

14 | 01 | 2024

Il successo di Groove e Plissé ai Good Design Awards 2024!

02 | 01 | 2025

Innamoratevi di Novecento, Spirit e Starnet: le collezioni protagoniste di gennaio

03 | 12 | 2024

Vistosi riceve il Premio Valori d'Impresa

18 | 11 | 2024

Trionfo senza precedenti per Vistosi ai German Design Awards 2025: tre collezioni premiate nella categoria "Premio per il design eccellente"

14 | 11 | 2024

Riketta trionfa alla nona edizione degli Archiproducts Design Awards!

07 | 11 | 2024

Vistosi alla prima edizione di Boutique Design New York (BDNY) dal 10 all'11 novembre 2024 presso il Jacob K. Javits Center – NYC