Vistosi riceve il Premio Valori d'Impresa

3 dicembre 2024 ore 11 c/o presso La Casa di The Human Safety Net - Venezia

Il 3 dicembre 2024, Vistosi sarà protagonista della cerimonia di premiazione del Premio VALORI D’IMPRESA, un prestigioso riconoscimento annuale che celebra le migliori narrazioni d’impresa e del lavoro, promosso da Confindustria Veneto Est nell’ambito della sua azione di promozione e valorizzazione della Cultura d’Impresa. Quest’anno, Vistosi è stata premiata nella categoria Visioni d’Impresa per il progetto del Museo Virtuale Vistosi, un’iniziativa che racconta la lunga e affascinante storia del nostro brand, attraverso un innovativo percorso digitale.

Il Museo Virtuale, sviluppato con il contributo di un team di esperti, è il risultato di mesi di lavoro e ricerca, ed è destinato a diventare un punto di riferimento per chiunque voglia approfondire la tradizione del vetro di Murano, ma anche per chi è curioso di scoprire come Vistosi abbia saputo rinnovarsi, mantenendo un forte legame con l’innovazione e il design.

Il PROGETTO DEL MUSEO VIRTUALE VISTOSI

Con il lancio del Museo Virtuale Vistosi, l’azienda segna un importante passo nel metaverso della luce, unendo tradizione e innovazione in un’esperienza digitale unica. Questo progetto è stato sviluppato dallo studio atelier oï, con cui Vistosi ha una lunga e profonda collaborazione. Il team ha progettato un concetto architettonico che fonde il patrimonio storico dell’isola di Murano con l’avanguardia del design, creando uno spazio virtuale che rispetta le regole costruttive ed estetiche dell’isola veneziana, dove ha avuto origine la storica vetreria della famiglia Moretti.

Il passaggio da un progetto su carta a un museo completamente virtuale è stato possibile grazie alla collaborazione di un hub di competenze verticali che ha integrato expertise in marketing, digital immersivity e contenuti multimediali. L’esperienza del museo è stata realizzata con un’incredibile attenzione ai dettagli, sfruttando tecnologie all’avanguardia per offrire un’esperienza immersiva, multi-device e interattiva.

Il percorso all’interno del Museo Virtuale si snoda in un “boulevard” centrale attraversato dall’acqua della laguna, creando un continuum tra l’interno e l’esterno. Più di ottanta collezioni di Vistosi sono esposte in questa galleria virtuale, accompagnate da contenuti interattivi come video di prodotto, informazioni tecniche e tour guidati da un Personal Assistant che aiuta gli utenti a scoprire le collezioni e a scegliere i prodotti.

Inoltre, gli utenti possono visitare virtualmente la vetreria, ascoltando i suoni e osservando i gesti artigianali che costituiscono l’autentico know-how dell’azienda. L’esperienza è arricchita da un’area esterna che ricostruisce con incredibile realismo il paesaggio di Murano, con le sue case colorate e le acque salmastre.

Un progetto di questa portata ha richiesto quasi due anni di ricerca e sviluppo, coinvolgendo oltre 20 professionisti, con la realizzazione di 1800 render, 90.000 frame 3D, e più di 150 punti 360° fruibili. Il risultato è un’esperienza che non solo espone i prodotti, ma racconta la storia di un’azienda che proietta il suo patrimonio culturale verso il futuro, attraverso il linguaggio del digitale.

Il PREMIO VALORI D’IMPRESA 2024 è articolato in tre sezioni:

  • “Storie e racconti d’impresa e del lavoro”: questa sezione è rivolta a autori e case editrici ed è dedicata ai libri che raccontano le storie di imprese e di imprenditori, non solo a livello locale, ma anche nazionale. I libri devono essere editi con codice ISBN a partire dal 1° settembre 2023.
  • “Studi d’impresa”: riservata agli studenti delle università italiane, questa sezione premia le tesi di laurea o di dottorato innovative che abbiano un focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete che hanno fatto la storia.
  • “Visioni d’impresa”: riservata alle aziende del territorio Veneto, questa sezione premia progetti di comunicazione d’impresa che possano comprendere pubblicazioni aziendali, filmati, documentari, eventi, nuove sedi aziendali, e progetti speciali. Particolare attenzione viene data all’innovazione nella proposta editoriale e alla valenza culturale.

Il premio a Vistosi, nella sezione Visioni d’impresa, riconosce il Museo Virtuale come un progetto che non solo racconta la storia dell’impresa, ma la inserisce in un contesto culturale e tecnologico innovativo, al passo con i tempi. Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la tradizione e l’innovazione possano convivere per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale di un’impresa.

La cerimonia di premiazione del Premio VALORI D’IMPRESA 2024 si terrà il 3 dicembre 2024, alle ore 11:00, presso La Casa di The Human Safety Net a Venezia. L’evento sarà un’occasione per celebrare i progetti più significativi che, con passione e creatività, contribuiscono a raccontare la cultura e la storia delle imprese, nonché a promuovere l’identità del territorio veneto.

Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento e di poter condividere con il nostro pubblico il risultato di un lavoro collettivo che ha visto il coinvolgimento dei migliori esperti per la realizzazione di un progetto all’avanguardia.

03 | 12 | 2024

Gallery

Video

Video prodotto

Scopri altre news ed eventi

14 | 01 | 2024

Il successo di Groove e Plissé ai Good Design Awards 2024!

02 | 01 | 2025

Innamoratevi di Novecento, Spirit e Starnet: le collezioni protagoniste di gennaio

18 | 11 | 2024

Trionfo senza precedenti per Vistosi ai German Design Awards 2025: tre collezioni premiate nella categoria "Premio per il design eccellente"

14 | 11 | 2024

Riketta trionfa alla nona edizione degli Archiproducts Design Awards!

07 | 11 | 2024

Vistosi alla prima edizione di Boutique Design New York (BDNY) dal 10 all'11 novembre 2024 presso il Jacob K. Javits Center – NYC

04 | 11 | 2024

Vistosi sostiene CBM Italia partecipando alla campagna di raccolta fondi “Fair Values”