PRESENTAZIONE VIRTUAL MUSEUM

7 I 7 I 2022
VISTOSI PRESENTA: VISTOSI VIRTUAL MUSEUM
IL NOSTRO MUSEO DELLA LUCE

Vistosi, marchio storico nella produzione di illuminazione decorativa in vetro soffiato entra con un importante progetto virtuale nel metaverso della luce.

Un vero e proprio museo virtuale, nato dalla penna dello studio atelier oï.

La scelta di avere come partner questo team è stata motivata da un’amicizia di lunga data.

Infatti nel corso di molti anni e per diversi clienti e progetti, le due aziende hanno collaborato e creato una profonda comprensione e stima reciproca. E questo progetto ne è una ulteriore prova.

Un concept architettonico che unisce il vecchio e il nuovo, rispettando le regole costruttive ed estetiche dell’isola di Murano, nel cuore della laguna Veneziana, luogo dove affonda le sue origini la storica vetreria della famiglia Moretti.

Il passaggio dalla carta ad un museo virtuale è stata possibile grazie alla collaborazione con HiveHub, un hub di competenze verticali che integra expertise differenti nel mondo del marketing, della digital immersivity e dei contenuti multimediali.

I singoli membri dell’hub di HiveHub hanno quindi preso in carico specifici obiettivi dell’esperienza, aggregati da una regia condivisa.

In particolar modo, le attività di ottimizzazione 3D, di visualizzazione fotorealistica e di renderizzazione statica e animata sono state affidate a WowTextura, le attività di sviluppo dell’esperienza, di interattività, di concept e sviluppo web sono state affidate a WowSolution mentre le attività di produzione video sono state affidata a WowProduction.

Un progetto inedito e sicuramente innovativo, che allinea in perfetto equilibrio diverse tecnologie digitali.

Infatti la realizzazione del Vistosi Virtual Museum ha richiesto lo sviluppo di diverse tecnologie integrate tra loro. I requisiti di esperienza sono stati fin dall’inizio due: il massimo livello di integrazione tra i vari moduli, e il massimo livello di dettaglio fotorealistico all’interno dei singoli blocchi.

Un’esperienza immersiva, multi-device, interattiva e integrata con gli strumenti digitali di presentazione e vendita rende il nuovo progetto virtuale dell’azienda, una nuova espressione di architettura virtuale dinamica, connessa con il territorio, con le collezioni e con l’utente che la vive.

Più di ottanta collezioni vengono esposte nel boulevard interno attraversato centralmente dall’acqua della laguna così da creare un continuum tra interno ed esterno.

Una galleria con le tecnologie Led utilizzate dall’azienda, porta verso una sala meeting e all’enorme spazio dedicato, News Pavillon, disegnato per presentare i nuovi prodotti e le mostre temporanee.

Una vera e propria esperienza, ricca di contenuti ed approfondimenti. Video di prodotto, informative tecniche rendono esaustivo il percorso coadiuvato per chi volesse dall’aiuto di un Personal Assistant che può guidare l’utente nel percorso della scelta e nel tour conoscitivo.

L’edificio a sinistra dà spazio alla vetreria che è possibile vistare virtualmente per immergersi nei rumori e nei gesti sapienti che sono l’autentico know-how dell’azienda.

E poi ci sono gli esterni che con incredibile realismo riscostruiscono un paesaggio unico fatto di case colorate e di acqua salmastra.

Quasi due anni di ricerca e sviluppo del progetto, 20 professionisti coinvolti, più di 1800 render realizzati, più di 90.000 frame 3D video realizzati, 150 punti 360° fruibili, 7 tecnologie integrate, più di 500 pagine sviluppate, più di 600 modelli 3D ottimizzati.

Oggigiorno molti siti museali hanno sviluppata nuove realtà digitali. Vistosi con il suo nuovo progetto presenta le sue oltre ottanta collezioni esponendole per la prima volta tutte insieme in un museo virtuale pensato per la complessità della sua struttura architettonica come un vero e proprio Head Quarter.

Un progetto che non vuole essere una mera esposizione di prodotti ma il più importante progetto di comunicazione mai realizzato dall’azienda, un’esperienza che fa innamorare e proietta nel futuro.

07 I 07 I 2022

Discover more news and events

12 | 05 | 23

VISTOSI AT EUROLUCE 2023

04 | 05 | 2023

EUROLUCE 2023 - DINNER PARTY

03 | 05 | 2023

A CURTAIN OF GIOGALI HOOKS BY VISTOSI

17 | 03 | 2023

EUROLUCE 2023

10 | 02 | 2023

GIOGALI IN THE TRIENNALE CATALOGUE

27 | 01 | 2023

VISTOSI IS TECHNICAL SPONSOR OF ANGELO MANGIAROTTI EXHIBITION AT THE MILANO TRIENNALE